mercoledì 25 gennaio 2017

Il mio dolore:
http://www.mypainfeelslike.com

venerdì 20 gennaio 2017

BUT WHAT IS  PAIN:

There are two definitions:

the first, dated 1986, of the '' International Association for the Study of Pain, "which says:

"Pain is" an unpleasant sensory and emotional experience associated with actual or potential tissue damage or described in terms of such damage "

the second, dated 1974 of Sternbeck, says:

"Pain is what 'the patient says it is and exists whenever he shall affirm the existence"

And 'therefore clear that there is no end of pain to himself, but there PATIENT WITH HIS PAIN.








MA COSA S'INTENDE PER DOLORE:

Esistono due definizioni:

la prima, datata 1986, dell'"associazione internazionale per lo studio del dolore",che dice:

" Il dolore è " una sgradevole esperienza emotiva e sensoriale associata a reale o potenziale danno del tessuto o descritta in termini di tale danno "

la seconda, datata 1964, di Sternbeck, dice:

" Il dolore è cio' che il paziente dice che esso sia ed esiste ogni qual volta egli ne affermi l'esistenza "

E' dunque evidente che non esiste un dolore fine a se stesso, ma esiste IL PAZIENTE CON IL SUO DOLORE.

mercoledì 18 gennaio 2017

The drugs most commonly used today to treat pain are called NSAIDs, non-steroidal anti-inflammatory drugs (eg, aspirin, nimesulide, ketoprofen, diclofenac, etc.).
Unfortunately, these drugs are not very effective alone on severe pain and can cause numerous side effects such as damage to the stomach, kidney, increased risk of bleeding. Also called NSAIDs increase the d 'risk ischemia in patients with heart disease or hypertension only. For this reason their use is recommended for a maximum of 3-4 days.






I farmaci oggi maggiormente utilizzati  per il trattamento del dolore sono i Fans, farmaci antinfiammatori non steroidi  ( per esempio aspirina, nimesulide, ketoprofene, diclofenac, ecc ).
Purtroppo questi farmaci sono poco efficaci da soli sul dolore severo e possono provocare numerosi effetti collaterali come danni allo stomaco, al rene, aumentato rischio di sanguinamento. Inoltre i Fans aumentano il rischio d'  ischemia nei pazienti cardiopatici o solo ipertesi. Per questo motivo il loro utilizzo è  raccomandato per un massimo di 3-4 giorni.

lunedì 16 gennaio 2017

In 2016, there still exists the "dell'oppiofobia phenomenon", namely the unfounded fear of exaggerated side effects of opioids. For this reason, Italy is positioned among the last in Europe to use drugs dedicati.Tutto what 'makes the treatment of acute and chronic pain extremely problematic. Who goes there in the middle, the patient !!




Nel 2016 esiste ancora il fenomeno " dell'oppiofobia , cioè il timore infondato di esagerati effetti collaterali degli oppioidi. Per questo motivo, l'italia si trova posizionata agli ultimi posti in Europa per utilizzo di farmaci dedicati.Tutto cio'  rende il trattamento del dolore acuto e cronico estremamente problematico. Chi ci va di mezzo, il PAZIENTE!!